top of page

LE PELLICCE

  • Immagine del redattore: 00wildandfree00
    00wildandfree00
  • 7 feb 2016
  • Tempo di lettura: 2 min

Il fascino delle pellicce è causa di un massacro brutale che, ogni anno, stermina in tutto il mondo oltre 90 milioni di animali: coyote, lupi, visoni, foche, conigli, gatti selvatici, linci, agnelli, castori, topi muschiati, scoiattoli, procioni, marmotte, puzzole e qualsiasi altro animale tanto sfortunato da essere nato con un bel manto, che gli esseri umani amano rubargli. Approssimativamente la metà di queste creature, soprattutto volpi e visoni, viene allevata in condizioni agghiaccianti. L'altra metà viene catturata con trappole disposte all'interno del suo habitat naturale.


Negli allevamenti, gli animali sono costretti a vivere in gabbie piccolissime, impossibilitati a muoversi, a seguire i propri istinti e ad avere una normale vita sociale. Essi dimostrano tutta la loro sofferenza con comportamenti isterici: si spezzano i denti mordendo la gabbia, si feriscono da soli, o diventano aggressivi coi compagni. Sono inoltre esposti alle intemperie, poiché il freddo, il vento, il gelo, infoltiscono la loro pelliccia. Infine vengono uccisi, con metodi crudeli per non danneggiare la pelliccia. La scatola cranica viene loro fracassata, oppure vengono colpiti alla nuca con una bastonata, o vengono loro spezzate le vertebre cervicali torcendogli la testa. Non mancano l'uccisone col gas o per elettrocuzione, cioé scariche elettriche inferte con elettrodi introdotti nella bocca e nell'ano.


Ogni anno, dopo essere stati catturati con le tagliole, vengono uccisi decine di milioni di animali liberi. A volte, per riuscire a liberarsi, gli animali si staccano a morsi le zampe imprigionate tra i denti metallici della tagliola, e scappano, morendo presto dissanguati. Un esempio di crudeltà e vergogna è il modo in cui vengono uccisi i cuccioli di foca: davanti alla loro mamma, vengono tramortiti con un randello e scuoiati vivi. Anche gli animali d'affezione non sfuggono a questo triste destino: nei paesi dell'Est, cani di varie razze e gatti sono usati per pelicce, esportate poi in tutto il mondo, fatte con animali uccisi per dissanguamento, o picchiati con dei randelli, o impiccati con cappi di metallo. Oggi queste pellicce sono illegali in Italia, ma la logica ci dice che non fa differenza che si tratti di un cane o di una volpe. Questo dovrebbe far riflettere certe "signore" che portano a spasso il cane indossando una pelliccia! Com'è possibile amare il proprio cane e non rendersi conto che per quella pelliccia sono stati uccisi decine di animali del tutto simili a lui? Per fare una pelliccia sono necessari: 30-40 agnelli; 16-20 castori; 20-30 gatti; 8-18 linci; 3-5 lupi; 40-50 martore; 30-50 visoni; 10-40 volpi.

 
 
 

Comments


RECENT POSTS:
SEARCH BY TAGS:

© 2016 by Wild and Free

bottom of page